Argomenti trattati per l’esame di Analisi Matematica 2
- Continuità, derivabilità e differenziabilità per funzioni reali o complesse in più variabili
- Studio di funzioni in più variabili.
- Rappresentazione di insiemi in due e tre dimensioni.
- Studio dei punti critici in più variabili (massimi, minimi e punti di Sella)
- Ricerca di massimo e minimo di una funzione di più variabili su insiemi.
- Ottimizzazione vincolata (moltiplicatori di Lagrange)
- Studio e rappresentazione cartesiana di curve e superfici
- Campi vettoriali
- Integrali doppi e tripli
- Integrali di linea di prima e seconda specie
- Integrali di superficie di prima e seconda specie
- Teoremi di Gauss-Green
- Teoremi di Pappo-Guldino
- Teorema di Stockes in tutte le sue forme
- Massa, baricentro e momento di inerzia di un solido
- Successioni di funzioni
- Serie di funzioni
- Serie di potenze
- Sviluppo in serie di Fourier di funzioni
- Trasformata di Fourier
Qui puoi trovare alcune lezioni ed esercizi di analisi matematica 2 scritti da me.